top of page

DIRITTO DELLO SPORT
Il settore principale della mia attività riguarda il diritto sportivo. Grazie alla formazione continua in materia e alle esperienze "sul campo", intraprese fin dal periodo in cui svolgevo la pratica forense, ho potuto sviluppare competenze professionali specifiche in questo ramo del diritto.
Lo sport è disciplinato da fonti normative di diversa natura e in continua evoluzione: da un lato, la legislazione statale e regionale detta norme generali vincolanti per tutte le discipline sportive; dall'altro, la normativa sportiva, costituita dai regolamenti federali, dai codici di giustizia sportiva e da tutti altri atti giuridici adottati dall'ordinamento sportivo, trova applicazione in base allo sport di riferimento e all'ente affiliante.
CONSULENZA E ASSISTENZA PER ASD E SSD
Data la sempre maggior complessità della normativa applicabile al settore sportivo, credo che il ruolo dell'avvocato esperto in diritto sportivo stia diventando sempre più centrale. La recente Riforma dello Sport ha senza dubbio avvicinato il mondo delle società sportive a quello delle imprese, attraverso l'introduzione di una serie di istituti, di obblighi e di adempimenti prima sconosciuti al settore sportivo dilettantistico. Anche a causa di tali cambiamenti, è ormai divenuta imprescindibile per gran parte dei sodalizi sportivi la necessità di farsi assistere, nella gestione della vita sociale e di tutti i rapporti che ne discendono, da consulenti specializzati.
In questo settore, offro agli enti sportivi diversi servizi di consulenza e assistenza legale, consultabili nella relativa sezione: SERVIZI PER ASD E SSD.
TUTELA DEI LAVORATORI SPORTIVI
In ambito sportivo mi occupo anche della tutela dei lavoratori, partendo dalla consulenza in merito all'inquadramento gius-lavoristico della prestazione e alla relativa fattispecie contrattuale applicabile (lavoro subordinato, autonomo o collaborazione coordinata e continuativa), per arrivare all'assistenza legale in caso di contenzioso o di vertenza in merito, ad esempio, a pagamenti non corrisposti, violazioni contrattuali, errato inquadramento del rapporto, richiesta di differenze retributive e contributive.
Per saperne di più sulla mia attività di consulenza e assistenza legale in favore dei lavoratori dello sport, clicca su TUTELA DEI LAVORATORI SPORTIVI.
SUPPORTO AGLI ATLETI E ALLE FAMIGLIE
Infine, nel settore del diritto sportivo mi occupo anche del supporto agli atleti, sia maggiorenni che minorenni, per quanto riguarda gli aspetti legati ai trasferimenti, ai contratti, al tesseramento e al vincolo sportivo. In caso di atleta minorenne mi rapporto con la famiglia, spesso ignara delle dinamiche che sottendono ad un rapporto di tesseramento, disciplinato dalla normativa interna della Federazione di riferimento. In questo caso il mio supporto professionale si concretizza in un'attività di consulenza e, se necessario, nella proposizione di ricorsi sportivi e nella rappresentanza dinanzi gli organi giurisdizionali federali.
Per saperne di più sulla mia attività di consulenza e assistenza legale in favore degli atleti, clicca su SUPPORTO AGLI ATLETI E ALLE FAMIGLIE.
DIRITTO PENALE
Il mio "primo amore" fin dai tempi dell'università è costituito dal diritto penale, materia che tratto tuttora, anche se in via secondaria rispetto al diritto dello sport.
Mi occupo della tutela di imputati e persone offese/parti civili dinanzi gli organi giurisdizionali, cercando di offrire la migliore tutela processuale possibile. Ho maturato esperienza in questo settore fin dai tempi della pratica forense, attraverso la frequentazione delle cancellerie penali, la redazione degli atti, ma soprattutto attraverso la partecipazione alle udienze, in proprio o quale sostituto processuale.
A fine 2023 ho terminato il corso biennale di formazione tecnica e deontologica dell'avvocato penalista, organizzato dalla Camera Penale di Parma e abilitante alle difese d'ufficio, superando, il 19 gennaio 2024, il relativo esame di abilitazione. Da aprile 2024, sono stato inserito nelle liste dei difensori d'ufficio presso il Tribunale di Parma.
Parallelamente ho frequentato un corso formativo sul diritto penale minorile, organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese, abilitante alle difese d'ufficio dinanzi il Tribunale per i Minorenni, terminato a febbraio 2024. Il 15 aprile 2024 ho superato il relativo esame di abilitazione e, a partire da luglio 2024, sono stato inserito nelle relative liste dei difensori d'ufficio presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna.
Sto, altresì, frequentando un ulteriore corso di formazione sulla responsabilità amministrativo-penale degli enti e sui modelli organizzativi ex D. Lgs. 231/2001, organizzato da Cassa Forense.
Per saperne di più, clicca su ASSISTENZA E RAPPRESENTANZA NEL GIUDIZIO PENALE.
bottom of page